martedรฌ, aprile 22, 2025

PILLOLE DI STORIA. ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜๐—ผ. ๐—š๐—ถ๐—ฎฬ€ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ฒ: ๐—ฆ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ


๐ฟ๐‘œ โ„Ž๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐ถ๐‘Ž๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ ๐‘œ, ๐‘™๐‘ข๐‘œ๐‘”๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ : ยซ๐ด๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘– ๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘’๐‘™๐‘™๐‘– ๐บ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘œ, ๐ต๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘Ž ๐‘’ ๐‘€๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘›๐‘Ž ๐ท๐‘’๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œยป

CALTANISSETTA - ยซPoco prima dellโ€™estate del 1993, Leoluca Bagarella decise insieme a Tullio Cannella, di fondare un partito. Si sarebbe dovuto chiamare Sicilia Liberaยป. Lo ha ripetuto deponendo nel processo Borsellino quater a Caltanissetta il pentito Antonio Calvaruso, che a Bagarella, cognato di Totรฒ Riina, fu vicino quando era esponente di Cosa nostra. ยซAllโ€™iniziativa - ha continuato il collaboratore di giustizia - decisero di aderire personaggi di spicco di Cosa nostra, fra loro anche Giovanni Brusca e Matteo Messina Denaro. I fratelli Graviano avevano il compito di cercare appoggi politici e voti soprattutto a Brancaccioยป.


๐ƒ๐Ž๐•๐„๐•๐€๐Œ๐Ž ๐„๐‹๐ˆ๐Œ๐ˆ๐๐€๐‘๐„ ๐Œ๐€๐๐†๐€๐๐Ž - 

Ma, sempre secondo Calvaruso, ยซ๐’๐’‚ ๐’„๐’๐’”๐’‚ ๐’๐’๐’ ๐’‚๐’๐’…๐’ฬ€ ๐’Š๐’ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’ ๐’‘๐’†๐’“๐’„๐’‰๐’†ฬ ๐‘ฉ๐’‚๐’ˆ๐’‚๐’“๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’”๐’‘๐’†๐’“๐’‘๐’†๐’“๐’‚๐’—๐’‚ ๐’•๐’“๐’๐’‘๐’‘๐’Š ๐’”๐’๐’๐’…๐’Š. ๐‘ท๐’๐’Š ๐’‚๐’๐’โ€™๐’–๐’๐’‚๐’๐’Š๐’Ž๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐’„๐’Š ๐’‡๐’– ๐’–๐’ ๐’„๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’”๐’•๐’“๐’‚๐’•๐’†๐’ˆ๐’Š๐’‚. ๐‘บ๐’Š ๐’…๐’†๐’„๐’Š๐’”๐’† ๐’…๐’Š ๐’—๐’๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐‘ญ๐’๐’“๐’›๐’‚ ๐‘ฐ๐’•๐’‚๐’๐’Š๐’‚ยป. 

Il pentito ha poi sostenuto che spesso incontrava lo โ€œstalliereโ€ di Arcore, Vittorio Mangano. Ma, ha riferito, ยซBagarella tuttavia non vedeva di buon occhio Mangano, da qui la decisione di eliminarlo. Incarico che venne affidato a me. Il giorno in cui doveva scattare lโ€™agguato, Bagarella mi fermรฒ dicendomi che poteva servire per fissare appuntamenti con esponenti politiciยป.


๐ˆ๐‹ ๐๐”๐€๐ƒ๐„๐‘๐๐Ž ๐Œ๐ˆ๐’๐“๐„๐‘๐ˆ๐Ž๐’๐Ž - 

ยซNel 1994 Leoluca Bagarella mi diede un quaderno su cui cโ€™erano appuntati nomi e cifre e mi disse di non farlo vedere a nessuno perchรฉ sarebbe successo un macello. Sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale. Io non ho mai guardato cosa ci fosse scritto, conservai il quaderno in un magazzino e poi lo consegnai ai Graviano su disposizione di Bagarella stessoยป..


๐๐€๐†๐€๐‘๐„๐‹๐‹๐€ - 

รˆ intervenuto piรน volte sui legami con politici e partiti (anche sul fronte della trattativa Stato-mafia). E sempre ha negato che ci fossero. ยซMai avvenuto alcun contatto con nessun politicoยป.


Corriere della Sera del 07 ottobre 2014

Nessun commento: