Tullio De Mauro |
FRANCESCO ERBANI
TULLIO DE MAURO conobbe don Lorenzo Milani a metà degli anni Sessanta,
poco prima che il priore di Barbiana morisse. La sua scuola nel Mugello la
visitò soltanto dopo. Una volta, qualche tempo fa, descrivendone le povere
suppellettili, la carta geografica sdrucita su una parete e andando con la
memoria a quella dedizione totale per il fare scuola, portò di scatto le mani
al volto e la commozione compressa sfociò in un pianto. Quando si riprese, fece
per scusarsi e passò al registro dell’ironia, come a dire: ci sono ricascato.
Un po’ di anni prima, infatti, parlando in pubblico della condizione degli
insegnanti — forse era già ministro dell’Istruzione — gli era capitato ancora
di commuoversi. Suscitando anche commenti non benevoli.
De Mauro, che ieri si è spento a 84 anni — era nato a Torre Annunziata, in
provincia di Napoli, nel 1932 — era fatto così. La tempra di studioso irrorava
quella emotiva. La vita lo aveva scosso. Il fratello Franco morì in guerra.
Mentre Mauro, l’altro fratello, dopo una giovinezza tormentata, arruolato nella
Repubblica di Salò, giornalista d’inchiesta all’”Ora” di Palermo, grande tempra
di cronista investigativo, fu sequestrato e ucciso dalla mafia nel 1970 e il
suo corpo non è mai stato rinvenuto. Tullio parlava poco di Mauro, riversando
però ogni energia affinché sulla sua fine fosse fatta piena luce.
Tullio De Mauro veniva da una rigorosa formazione classica e aveva
introdotto in Italia una disciplina non proprio aderente ai canoni dominanti,
la linguistica. Possedeva un profilo scientifico indiscusso in ambito
internazionale dovuto allo straordinario merito di aver ricomposto
filologicamente, nel 1967, il Cours de linguistique générale di
Ferdinand de Saussure, fino ad allora conosciuto in una versione fondata
soprattutto su appunti di allievi e che però ne riduceva la forza innovativa
non solo per la linguistica ma per la cultura tutta del Novecento. Il rapporto
fra langue e parole, l’arbitrarietà del segno linguistico
sarebbero entrate, dopo la sua edizione laterziana, nel lessico scientifico e
avrebbero emancipato la linguistica dalle sue radici glottologiche o
storico-comparative, rendendola una disciplina autonoma, sia di impianto
filosofico sia di rilevanza sociale. De Mauro fu il primo insegnante di
Filosofia del linguaggio e poi di Linguistica generale. E dalla sua scuola sono
uscite generazioni di studiosi.
Ma pur avendo frequentato stabilmente i piani alti della cultura, De
Mauro era uno dei pochi intellettuali che non si è mai stancato di percorrere
per intero il tracciato della produzione e della trasmissione del sapere, dalle
vette più elevate della riflessione fino all’ordinamento delle scuole primarie.
Un impegno manifestato anche presiedendo la Fondazione Bellonci, e curando il
Premio Strega. Lo interessavano il sapere che produce altro sapere e ciò che
accade nella cultura diffusa, convinto che un Paese civile, se ha a cuore la
tenuta democratica, deve curare entrambe le faccende. Una rivista che dirigeva
all’università di Roma aveva come titolo Non uno di meno. E fra i
maestri ai quali era devoto figurava Guido Calogero, grande studioso di
filosofia teoretica, che però, dalla fine degli anni Quaranta in poi, animò il
dibattito sulla scuola che poi produsse, nel 1962, una delle vere, profonde
riforme italiane, quella della media unificata. «Poco male», aggiungeva De
Mauro, «se Calogero per girare l’Italia discutendo di pedagogia, di filosofia
del dialogo, non abbia mai completato la storia della logica antica cui teneva
tanto». Quasi a dire che l’innalzamento dell’obbligo scolastico a tutte e a
tutti poteva anche valere qualche sacrificio scientifico. La Storia
linguistica dell’Italia unita, uscita da Laterza nel 1963, sta in questa
linea di pensiero. Il saggio ebbe grande fortuna. Non è una storia della lingua
italiana, ma degli italiani attraverso la loro lingua. È una storia sociale e
culturale, economica e demografica, narra di un paese che ha mosso passi da
gigante, ma in cui nel 1951 quasi il 60 per cento della popolazione non aveva
fatto neanche le elementari. Si parla di città e campagna, periferie urbane,
Nord e Sud. Quando nel 2014 pubblicò un prolungamento di quell’indagine in Storia
linguistica dell’Italia repubblicana (sempre Laterza), De Mauro specificò che
una storia linguistica racconta una comunità che può parlare anche altre
lingue. Per esempio il dialetto, che per lui non era per niente morto e anzi
arricchiva le modalità di comunicazione. Comunque non si poteva non rilevare il
tumultuoso convergere della comunità nazionale verso una lingua unitaria. Un
fenomeno che induceva a guardare al nostro Paese senza categorie
semplificatorie, tutto bianco o tutto nero, ma distinguendo, analizzando —
uno degli attributi fondamentali nell’insegnamento e della pratica scientifica
di De Mauro.
Restavano ai suoi occhi e un velo di sofferenza gli procuravano i veri
fattori di arretratezza. Le indagini internazionali attestano che in Italia, al
di là dell’analfabetismo, solo una quota oscillante fra il 20 e il 30 per cento
della popolazione, ma paurosamente declinante verso il 20, ha sufficienti
competenze per orientarsi in un mondo complesso. Per leggere e capire,
spiegava, le istruzioni di un medicinale o le comunicazioni di una banca. E
dunque per essere cittadini. La scuola, agli occhi di De Mauro, aveva meno responsabilità
di quanto si pensasse e di quanto succedeva fuori di essa e dopo di essa. È
qui, in famiglie dove non circolano libri, che si disperde quello che la
scuola, con tutti i suoi limiti, trasmette. E di qui muoveva la sua invocazione
insistente di un sistema capillare di biblioteche o del long life
learning, che un tempo si chiamava educazione permanente, educazione degli
adulti.
Al fondo delle tormentate indagini di De Mauro c’è sempre la critica a
una nozione restrittiva della parola “cultura”, una nozione che vedeva
dominante in Italia, una nozione per cui è cultura ciò che ha a che fare con
l’erudizione (e De Mauro erudito lo era a titolo pieno). La sua era invece una
nozione larga, che assimilava concetti dall’antropologia all’etologia, che si
riferiva alla tradizione di Carlo Cattaneo e Antonio Gramsci. E che risaliva al
Kant della Critica del giudizio, laddove il filosofo istituiva un
continuum fra la cultura delle abilità necessarie alla sopravvivenza e la
cultura delle arti, delle lettere e delle scienze. Kant e don Milani: un
tracciato che De Mauro ha colmato con i suoi studi e una vita militante.
La Repubblica, 6 gennaio 2017
Nessun commento:
Posta un commento