IVANO DIONIGI
Una riflessione su scuola discipline umanistiche e formazione dei cittadini
La parola «scuola» evoca una stagione della nostra vita, un titolo di
studio, la Cenerentola dei nostri Ministeri, il ricordo di un ottimo
insegnante, l’origine dei nostri fallimenti o successi. Non si ricorderà mai
abbastanza che «scuola» deriva da «scholé», parola greca che indica il tempo
che il cittadino riservava alla propria formazione, quella che i Greci
chiamavano «paideía» e che volevano non specialistica e monoculturale, bensì
completa e integrale: «enkýklios», «circolare». Secondo questa prospettiva
originaria, la scuola è il contrappeso di certa modernità polarizzata sul
«presente», sull’«adesso», sull’«ora» (modo, da cui appunto derivano sia
«moderno» che «moda»). Essa è il luogo dove si formano i cittadini completi e
non semplicemente — direbbe Nietzsche — «utili impiegati ». In un Paese civile e colto,
centrale è la figura dell’insegnante, del docente, del maestro ( magister), vale
a dire «colui che sa di più e vale di più» (magis) e che si mette in
relazione con gli altri (- ter); in opposizione a minister, «colui
che sa e vale meno». Sono termini del linguaggio religioso: magister era il celebrante principale, minister era il
celebrante in seconda, l’assistente, il servitore. Segno dei tempi: noi oggi
abbiamo sostituito al rispetto per i Maestri l’ossequio per i Ministri.
Alternativa ciclicamente ricorrente è quella che si chiede se la scuola
deve avere lo sguardo rivolto al passato o al futuro, privilegiare la
conoscenza o la competenza, mirare alla formazione o alla professione. A chi
sostiene che la scienza è destinata a scalzare inesorabilmente le humanities e
che i problemi del mondo si risolvono unicamente in termini ingegneristici e
orientati al futuro, si dovrà rispondere che, se la scienza e le tecnologie
hanno l’onere della risposta ai problemi del momento, il sapere umanistico ha
l’onere della domanda; e pertanto tra scienza e humanities ha da
essere un’alleanza naturale e necessaria, perché i linguaggi sono molteplici ma
la cultura è una. Steve Jobs ci ha ricordato la necessità del ritorno alla
figura dell’ingegnere rinascimentale.
Ma cosa rispondere a chi – pur consapevole che la scuola, intesa come scholé, ha
il compito di insegnare ciò che non si apprende né dalla famiglia né dalla
società né dalle istituzioni – deve fare i conti con la realtà aggressiva e
incontrovertibile di un mondo extrascolastico parallelo, di un’altra
educazione, di un altro apprendimento? Di fronte a questo nuovo scenario giova
continuare a credere che la scuola è l’unico luogo di incontro reale rispetto
al mondo immateriale dei nuovi media? Che siamo in presenza di puri strumenti,
mentre i valori sono altri? O piuttosto sarà bene riconoscere che con la realtà
«fisica» convive la realtà «digitale» e che le tecnologie e i social network
creano un nuovo «ambiente», il che significa nuovi pensieri, nuove relazioni,
nuovi stili che entrano nella vita di tutti i giorni?
Indubbiamente questa nuova cultura e formazione ha rischi seri: su tutti,
quello che Eliot chiamava «il provincialismo di tempo », proprio di chi crede
che la vita e il mondo inizino con noi e col nostro presente; e quello che
Byung-Chul Han chiama «l’inferno dell’Uguale»: un mondo senza il pathos della
distanza e l’esperienza dell’alterità. Cosa sa del presente chi conosce solo il
presente? Cosa sa di tecnologia chi conosce soltanto la tecnologia? Cosa sa
dell’altro chi con un clic ne vede la faccia ma non il volto?
Solo la scuola può – e, io aggiungo, deve – comporre tale
Querelle, coniugare il momento «noto» dell’insegnamento dell’aula ( docere) con
quello «nuovo» dell’apprendimento della rete ( discere), tradurre ( trans-
ducere) la comunicazione in comunione e fare dei tanti «io» il «noi», che
dovrà essere il pronome del terzo millennio. Compito della scuola è insegnare
che le scorciatoie tecnologiche uccidono la scrittura; ricordareai ragazzi che
la vita è una cosa seria e non tutto un like; formare cittadini
digitali consapevoli, come essa ha fatto con i cittadini agricoli, i cittadini
industriali, i cittadini elettronici; convincere che la macchina non può
sostituire l’insegnante; dimostrare che libro e tablet non sono alternativi e
rivali ma diversi perché il libro racconta, il tablet rendiconta. Una
sfida tanto auspicabile quanto utile sarebbe la compresenza del professore di
«latino» – e in generale dei professori delle discipline umanistiche – e del
professore di «digitale», ora infelicemente denominato dalla burocrazia
ministeriale «animatore digitale», come se si trattasse di un ruolo ludico e
ricreativo. Da tale confronto i ragazzi capirebbero sia la differenza tra il
tempo e lo spazio sia la necessità della coabitazione tra l’hic et nunc («qui
e ora») e l’ubique et semper («ovunque e sempre»).
Non ho mai capito la rovinosa alternativa per cui l’inglese o l’informatica
debbano sostituire, e non piuttosto integrare, altre discipline come il greco e
il latino. Errore ben rappresentato da quanto proponeva l’ex ministro Luigi
Berlinguer: «Rendere opzionale il latino, dando così spazio alla necessaria
accentuazione scientifica». Ma io dico: cosa di più arricchente e convincente
di un liceo classico dove il ventaglio dei saperi umanistici si dispieghi e si
coniughi con quelli scientifici? Aumentare e accrescere, non diminuire e
sottrarre; et et e non aut aut deve essere la misura della
scuola. Questo è possibile con provvedimenti seri e investimenti veri:
dilatando gli orari scolastici, abolendo i compiti a casa, pagando adeguatamente
gli insegnanti. L’unica riforma degna della scuola: crocevia del futuro.
Il nostro Paese, fino a non molti anni or sono, ha conosciuto – e
riconosciuto anche economicamente – l’importanza e la nobiltà della figura
dell’insegnante, del docente, del professore: colui che «professa» (dal latino profiteri) la
ricerca, il fondamento e la trasmissione del sapere e dei saperi. Figura
cardine di un Paese civile che abbia il futuro nel sangue: da riscoprire e
riabilitare, perché oggi maldestramente delegittimata da politici e famiglie e
sciaguratamente derubricata a dimensioni amministrative e mansioni
burocratiche. Peggio: ridotta al ruolo di «facilitatore», una sorta di
«super-capoclasse»; e così si fa un torto triplice: agli insegnanti, che sanno che
per alcuni traguardi culturali occorre munirsi – avrebbe detto Mandel’stam – di
«scarponi chiodati»; agli studenti, che chiedono testimonianze di coerenza e
verità; e alla scuola, che non è e non deve essere il luogo dove si attenuano o
si occultano le difficoltà; dove, per una malintesa idea di democrazia o
egualitarismo, si rendono deboli i saperi anziché forti gli allievi.
L’autore, latinista, è stato rettore dell’Alma Mater Studiorum - Università
di Bologna
La Repubblica, 15 settembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento