
“ Il congresso del PD- ha aggiunto Mattarella- rappresenta l’occasione per rafforzare il ruolo d’opposizione e riformatore del nostro partito, che non deve essere subalterno al governo della Regione, che deve lasciare fuori ogni ambiguità e deve fondarsi sulla massima chiarezza per la creazione di una linea politica alternativa a quella fallimentare del centrodestra. Da segretario regionale non accetterei mai una situazione come quella di Termini Imerese che vede la contemporanea compresenza in Giunta del Pd e di un’esponente di spicco della Pdl, l’on. Gianfranco Miccichè. Il partito – conclude Mattarella- deve mantenere la mission di incalzare il Governo Regionale con proposte concrete, senza preoccuparsi della sopravvivenza di Lombardo quanto piuttosto impegnarsi alla costruzione di un progetto che si avvalga delle forze sane, senza rinunciare alla pregiudiziale antimafia nel rispetto di martiri come Piersanti Mattarella e Pio La Torre”. “Abbiamo scelto la candidatura di Mattarella- spiega Filippo Penati, coordinatore nazionale della mozione Bersani- perché rappresenta il simbolo di quel processo di rinnovamento di cui tutto il Partito ha bisogno. Abbiamo deciso di non candidare deputati nazionali proprio riteniamo che il doppio incarico tolga spazio ad una classe dirigente che deve avere la Sicilia e la questione siciliana come obiettivo prioritario. Se il partito è federale il segretario deve essere autonomo, deve avere la possibilità di svolgere il suo ruolo tutta la settimana e non solo nei weekend”.
Palermo, 4 agosto 2009
Nessun commento:
Posta un commento