L'antica Entella era una delle città siciliane tradizionalmente attribuite agli Elimi (popolazione che probabilmente derivava dalla mescolanza di genti autoctone con popolazione di tipo egeo e, forse, gruppi liguri. Sembra certa la loro origine non greca e questo spiegherebbe la perenne rivalità con
Selinunte). Entella sorgeva sulla Rocca d'Entella, lungo il corso del fiume
Belice sinistro. Le città principali fondate dagli Elimi sono
Erice, che ospitava il centro religioso,
Entella, situata nell'entroterra palermitano,
Iaitias, posta su uno promontorio che domina l’odierna San Giuseppe Iato e
Segesta, la città dalla storia più rilevante e tumultuosa.
LEGGI TUTTO
Nessun commento:
Posta un commento