
Ma questa posizione del consiglio e dell´amministrazione comunale rappresenta quello che pensano i cittadini? È difficile affermare che oggi tutta Corleone non vuole Giuseppe Salvatore Riina. Le dichiarazioni alle Tv di alcuni cittadini dimostrano, purtroppo, il contrario. D´altra parte, non ha senso mettere un microfono sotto il naso ad una persona qualunque e sperare che quella tuoni contro il figlio del boss, piccolo boss a sua volta. Così si puó fare solo un poco di colore e nient´altro. Siamo convinti che, in cuor loro, la stragrande maggioranza dei nostri cittadini preferirebbero che il giovane Riina non soggiornasse a Corleone. Ma questo non lo diranno mai davanti ad un microfono e ad una telecamera o davanti al taccuino di un giornalista. Ma proprio la condizione di costretti a nascondere le proprie idee significa che non si è liberi. Significa che certe presenze ingombranti condizionano negativamente i cittadini. Per questo lo Stato deve aiutare i Corleonesi onesti, li deve far sentire sicuri e protetti. Se vuole, lo puó fare. Se vuole raccogliere il senso dell´ordine del giorno del consiglio comunale, sa benissimo cosa fare.
d.p.
1 marzo 2008
Nessun commento:
Posta un commento